Introduzione al metodo mimico
Descrizione
Un primo approccio al metodo sarà offerto sollecitando i partecipanti ad attivarsi nella mimesi dell’elemento acqua sia con il corpo che con la voce attraverso alcune manifestazioni significative come ruscelli, torrenti, fiumi e il mare. Per questa esercitazione sarà necessaria la disponibilità fisica a mettersi in gioco e un abbigliamento adeguato al lavoro fisico che sarà preceduto da un breve riscaldamento del corpo e della voce. Infine sarà proposto un primo approccio alla mimica delle parole scelte in un contesto poetico.

Alessandra Niccolini
Studia Metodo Mimico e poi collabora con il maestro Orazio Costa, ideatore del metodo, per quasi vent’anni. Docente di Metodo Mimico da 36 anni per le maggiori scuole di formazione dell’attore: Centro Avviamento all’Espressione di Firenze (1983/1985- 1989/1992), Scuola d’Espressione e Interpretazione Scenica di Bari (1985/88), Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” (1992/2004), la Scuola Europea dell’Attore di San Miniato (1997/ 2006). Attualmente è docente alla Scuola Costa per la Fondazione Teatro della Toscana, presso il Teatro della Pergola di Firenze.