Skip to content

con il Laboratorio di Poesia e Recitazione

farai esperienza di un approccio inedito allo studio della recitazione basato sulle analogie e la sostanziale identità tra il processo creativo della composizione poetica e l’arte dell’attore

approfondirai il training di attivazione di Studio Orale da me creato negli anni e basato su azioni fisiche semplici e naturali che chiunque è in grado di eseguire, combinate attraverso procedimenti intuitivi ed immediati che arrivano per gradi alla complessità dell’azione scenica che include la dimensione psichica e quella verbale/testuale

lavorerai su esempi classici del repertorio drammatico, seguendo un programma progressivo di pedagogia del testo che procede per accostamenti e comparazioni

conoscerai le differenze e specificità delle tre forme dell’azione poetica (epica, lirica e drammatica) grazie a un lavoro specifico sui grandi testi della più prestigiosa tradizione poetica d’Europa (da Dante e Petrarca a Leopardi e Montale)

Dopo la sospensione imposta dai decreti governativi per far fronte all’emergenza sanitaria 2020/’21, Studio Orale riprende le sue attività ordinarie in data da destinarsi. Per info sui percorsi individuali e i tradizionali gruppi di lettura e di composizione poetica de L’albero di Jo e de La tenda e la lampada, puoi scrivere tramite il form che trovi in fondo ad ogni pagina del sito.